Spedizione gratuita sopra €100 Vai allo shop
Hai qualche domanda? Chiama: 030.3752341 Vai allo shop
Facebook Instagram
SIGN IN / SIGN UP
My Account
Login Register

Lost password ?

or sign in with a social network
Google
Facebook

A password will be sent to your email address.

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

0 0
0 My Wishlist

No products in the wishlist.

View Wishlist

0 0
0 Shopping Cart
Shopping cart (0)
Subtotal: €0,00

Checkout

Free shipping over 49$
  • Home
  • Chi siamo
  • Mondo delle gemme
  • Shop
  • Contatti
Spedizione gratuita sopra €100 Vai allo shop
Hai qualche domanda? Chiama: 030.3752341 Vai allo shop
Menu Categories
  • Home
  • Chi siamo
  • Mondo delle gemme
  • Shop
  • Contatti
  • Gioielli
  • Orologi
SIGN IN / SIGN UP
Wishlist 0
Facebook Instagram
0 0
0 Shopping Cart
Shopping cart (0)
Subtotal: €0,00

Checkout

Free shipping over 49$
Home Blog Mondo delle gemme

Spinello

Mondo delle gemme

Spinello

9 Maggio 2022 /Posted byMarco Gallinari / 305

Il nome è probabilmente un derivato (diminutivo) di spina, con allusione alla forma spigolosa dei cristalli. Lo spinello spesso è confuso con il rubino e lo zaffiro. Presenta un colore simile ed è presente negli stessi giacimenti di queste gemme più preziose.

Lo spinello si presenta in parecchi colori: rosso sangue (rosso rubino), rosso arancione, rossastro sino a nero, violaceo-rosato, viola, blu, verde chiaro o scuro. Il colore gemmologicamente più ambito è il rosso.

Lo spinello spesso è confuso con il rubino e lo zaffiro. Molte gemme famose, ritenute un tempo rubini, analizzate con i moderni metodi di indagine sono risultate essere spinelli. Ad esempio il “Rubino del Principe nero” di forma ovale e lungo 5 cm, che si trova nella Corona inglese e il “Rubino di Timur” di 361 ct, montato su una collana di diamanti appartenente anch’essa ai gioielli della Corona inglese, sono in realtà spinelli rossi.

Le principali zone di estrazione si trovano in Sri Lanka, Birmania, Brasile, Thailandia, Afghanistan, Anatolia, U.S.A.

Viene anche prodotto sinteticamente in laboratorio fin dal 1920 in varie colorazioni. Spesso, quando i clienti ci portano da analizzare i cosiddetti “gioielli di famiglia”,  il 30% risultano essere spinelli o corindoni sintetici. Lo spinello sintetico di colore azzurro un tempo veniva frequentemente utilizzato come imitazione dell’acquamarina. E’ riconoscibile, oltre che per il diverso indice di rifrazione, per la tipica colorazione azzurra tendente al violetto. 

Un’ultima informazione: molti rubini e zaffiri subiscono abitualmente trattamenti termici al fine di migliorarne l’aspetto. Tale operazione risulta più difficoltosa per lo spinello perchè se sottoposto a temperature elevate, col raffreddamento tende a ripristinare la colorazione originale.

Previous
Next
Tags: gemme, pietre preziose, spinello
Share Post
La moissanite
Smeraldo

Related posts

acquistare un diamante
Mondo delle gemme
Read more

Diamante – Guida acquisto – Le 4C

12 Maggio 2022
Per acquistare un diamante è necessario comprendere in che modo vengono valutati i diamanti, ovvero in base a quali elementi qualitativi avviene la loro classificazione,... Continue reading
Mondo delle gemme
Read more

Opale

9 Maggio 2022
L’opale è l’unica gemma che racchiude in sé tutti i colori delle altre gemme; il rosso del rubino, il verde dello smeraldo e il blu... Continue reading
Mondo delle gemme
Read more

Acquamarina e altri berilli

9 Maggio 2022
L'acquamarina deve il suo nome al fatto che il colore ricorda quello dell’acqua di mare. Continue reading
Mondo delle gemme
Read more

Smeraldo

9 Maggio 2022
Lo smeraldo è la varietà verde del berillo. La tinta ideale è quella in cui si ha un giusto equilibrio tra colore tipico e trasparenza. Continue reading
Mondo delle gemme
Read more

La moissanite

9 Maggio 2022
La moissanite sintetica è la più convincente alternativa al diamante oggi esistente. Continue reading

Comments are closed

  • Home
  • Chi siamo
  • Mondo delle gemme
  • Shop
  • Contatti

Gallinari Gioielli s.n.c.
Corso Martiri della Libertà 25
25122 BRESCIA
Telefono: 030 3752341
E-mail: [email protected]
P. IVA 03200240178 - REA BS-341050

Privacy e Cookie Policy
Condizioni di Vendita
Sovvenzioni e contributi pubblici

Facebook Instagram

Copyright © 2022 Gallinari Gioielli

Home
Shop
0 Wishlist
More
More
  • Home
  • Chi siamo
  • Mondo delle gemme
  • Shop
  • Contatti